Come ottenere una frittura leggera e croccante al forno
Oggi tratto un argomento culinario che ho molto a cuore. La frittura.
Amo friggere, sono dell'idea che "anche una ciabatta" sia buona fritta. Però ricordiamoci che la frittura ha molte insidie.
La principale è proprio il metodo con cui si frigge, come vi ho raccontato nei miei trucchi per friggere bene, una frittura fatta bene è anche più sana e più leggera. Purtroppo però la frittura rimane sempre un metodo di cottura abbastanza calorica e non parlo solo di utilizzare l'olio, ma mi riferisco anche all'impanatura con l'uovo, con pane, l'utilizzo dell'olio di semi, etc... ecco perché la frittura è poco dietetica, perché è ricca.
Cerchiamo quindi di ovviare al problema e ricrearci una frittura più simile all'originale.
LA RICETTA DI MARCO
Ingredienti
- 1 bicchiere di pan grattato (possibilmente fatto in casa con pane integrale)
- 1 cucchiaio di curcuma
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 pizzico di sale
- latte
- Queste dosi di ingredienti si riferiscono all'impanatura e sono da considerarsi delle proporzioni. Mi spiego meglio: se decidete di impanare 3 fettine di pollo forse vi basterà seguire queste dosi, ma se avete 0.5 kg di pollo o zucchine dovete preparare più impanatura, ma seguite le proporzioni. Quindi, duplicate o triplicate le proporzioni che vi ho dato.
Preparazione
- Potete decidere di tagliare la vostra pietanza come volete:Io il pollo lo taglio a striscioline. È più pratico, divertente e anche apprezzato dai giovanissimi. Mentre le verdure le taglio a fette non troppo sottili così da lasciarle un po' croccanti, anche dentro, a fine cottura.
- In una ciotola metti abbondante latte e inzupparci almeno per un minuto la pietanza che hai intenzione di friggere. Se ne hai una grossa quantità, metti in marinatura l'ingrediente un po' alla volta.
- In un'altra ciotola metti il pangrattato, la curcuma, il sale e infine l'olio. Ora con le mani mescola tutto e amalgama bene. Cerca di sgranare bene il pangrattato, devi ottenere una sorta di sabbia umida.
- Ora non ti resta che impanare con il pangrattato sabbioso la pietanza bagnata di latte e adagiare su della carta da forno nella placca da forno.
- Cuoci in forno ventilato, nel ripiano medio alto, a 200º.I tempi di cottura sono sui 20 minuti, a metà cottura ricordati di girare la carne o verdure che hai messo a cuocere.A fine cottura, controlla che la carne sia sempre cotta al suo interno.Ricorda che la curcuma, oltre che essere molto salutare, ti aiuterà a ottenere anche un bel colore dorato.
Tra le fibre del pangrattato integrale, le proteine del latte sicuramente meno grasse dell'uovo intero, la curcuma ricca di benefici e la leggerezza dell'olio di oliva, avrai ottenuto un fritto saporito, più sano di quello classico e molto buono e goloso.
Mi sono segnata la ricetta .. Anche io mi impanare e fare al forno ma non avevo mai aggiunto la curcuma e l olio .. Grazie per aver condiviso..
RispondiEliminaLia
Spero ti piacerà il risultato, è una tecnica che uso spesso! La curcuma è un doppio vantaggio, colore e soprattutto benefici e l'olio è "il segreto" per averlo croccante.
EliminaGrazie a te di essere passata a leggermi. Buona giornata!