Una torta che si crede un pandoro,
buonissima e senza burro. 


Molti storceranno il naso, molti invece saranno entusiasti di questa idea.
Dopo le mie mille peripezie per realizzare il pandoro sfogliato fatto in casa, ho subito pensato che molti di voi avrebbero avuto il desiderio di realizzarlo ma magari vi siete fatti scoraggiare dai lunghi passaggi o semplicemente non avete avuto tempo.
Ecco una torta che si crede un pandoro che non ha burro ed è facilissima da realizzare.

LA RICETTA DI MARCO


Ingredienti


  • 10 albumi d'uovo
  • 240 gr di zucchero
  • 130 gr di farina 0
  • una punta di cucchiaino di lievito
  • 1 cucchiaino di curcuma o zafferano
  • la scorza di un limone
  • una bacca di vaniglia
  • 100 gr di cioccolata bianca o zucchero a velo

Preparazione

  1. Monta gli albumi al massimo della velocità nella planetaria. Appena gli albumi diventeranno bianchi iniziare ad incorporare lo zucchero, fallo in 4 momenti differenti così si incorporerà meglio.

  2. Montali almeno per 15 minuti in totale così da ottenere una bella meringa soda.


  3. In una ciotola mescolare tutte le polvere setacciandole.
  4. Incorporare, sempre in 4 momenti differenti, le polveri e mescolare con il movimento dall'alto verso il basso. Lavorare molto bene l'impasto e delicatamente perché le polveri faranno difficoltà ad amalgamarsi alla meringa.
  5. All'ultimo inserisci la buccia di limone e i semi prelevati dalla bacca di vaniglia.
  6. Oliare con uno scottex lo stampo da pandoro di 750 gr e inserire l'impasto per la torta.


  7. Cuocere a forno preriscaldato ventilato a 170º e cuocere nel ripiano più basso del forno per 35 minuti.
  8. Una volta cotta (non bucatela se no si sgonfierà) mettetela a raffreddare su una griglia, dentro lo stampo, ma capovolta.
  9. Dopo un ora potete sformarla (magari aiutandoti a staccarla dallo stampo con un coltello).
  10. Ora rimettete il pandoro-torta di nuovo in forno ( senza stampo) 10 minuti a 200º. Questo farà creare una bella croccantezza solo all'esterno.
  11. Potete servire, una volta freddo, spolverandola di zucchero a velo o sciogliendoci sopra del cioccolato bianco.
Vi sorprenderà la spumosità e sofficita dell'impasto. Il colore giallo dell'impasto non sarà dato dalle calorie del tuorlo ma bensì dalla spezia che deciderete di mettere e che darà un buon retrogusto ma senza prevalere sul dolce della torta.
~
Gli albumi li puoi accumulare piano piano congelandoli oppure comprano nel reparto frigo gli albumi già separati e pronti. Oppure puoi dividerli sul momento utilizzando poi i tuorli o per preparare della pasta fresca fatta in casa oppure il mio zabaione super veloce, proprio per servirlo insieme a questa torta.

Se sei un vero amante delle torte, devi assolutamente leggere queste ricette! ðŸ˜€ Clicca qui!

2 commenti: